Valutazione di vulnerabilità sismica

WISE ha una vasta esperienza nella valutazione di vulnerabilità sismica dei fabbricati. La valutazione del livello di sicurezza strutturale è mirata a fornire le informazioni necessarie al Gestore o Proprietario del fabbricato per comprendere se l’utilizzo del bene possa continuare con le modalità in uso o se sia necessario predisporre un intervento di recupero strutturale e a quale livello di sicurezza tale intervento debba mirare. La valutazione di vulnerabilità viene condotta tenendo conto delle caratteristiche tipologico-costruttive della costruzione e del livello di conoscenza concordato con la committenza.

La valutazione di vulnerabilità sismica si articola nelle seguenti fasi: rilievo geometrico strutturale in sito per la definizione della configurazione strutturale attuale; progetto simulato delle strutture rispettando lo stato dell’arte consolidato in letteratura e la normativa vigente all’epoca della costruzione; saggi conoscitivi sui particolari costruttivi in sito per la calibrazione del progetto simulato; prelievi di materiale in sito e prove non-distruttive per la caratterizzazione meccanica dei materiali; modello numerico con codice ad elementi finiti (FEM) per l’analisi strutturale e relativa validazione adottando un metodo di analisi adeguato al livello di conoscenza adottato; esecuzione delle verifiche strutturali e restituzione dei risultati in forma grafica per evidenziare la rappresentatività dei livelli di sicurezza individuati rispetto alla costruzione nel suo complesso; giudizio esperto sull’esito delle analisi condotte per valutare le modalità di crisi attese ed il periodo di ritorno dell’evento sismico in grado di generarle.

Attività più rilevanti svolte:

Costruzioni strategiche

 

Costruzioni
ad uso
scolastico

Costruzioni
ad uso
commerciale

Costruzioni
ad uso
produttivo

Pin It on Pinterest