È stata ultimata la progettazione dell’intervento di adeguamento sismico dello stabilimento CAVIRO di Forlì, grazie all’adozione dei dissipatori Double Damp®. Con questa innovazione, il fabbricato raggiungerà la classe di rischio sismico A+, garantendo la massima protezione strutturale e la continuità operativa anche in caso di eventi sismici.
Progettisti e realizzazione
I progettisti strutturali sono l’ing. Elia Comastri, lo studio Thesis Engineering e l’ing. Matteo Zerbin di WISEcivil, che hanno posto l’obiettivo di zero danneggiamento al centro del progetto.
L’intervento sarà realizzato da Milano Strutture, una rete di imprese costituita da Dacsa Engineering e RIME, grazie alle quali si prevede una realizzazione rapida e minimamente invasiva per l’attività produttiva dello stabilimento.
Sicurezza, produttività e risparmio
Grazie a Double Damp®, il patrimonio industriale è al sicuro, evitando fermi produttivi post-terremoto e beneficiando di premi assicurativi ridotti sui rischi catastrofali.
Link utili:
