Novità e prospettive future
Corso di alta formazione per Professionisti
08-09 marzo 2019
22-23 marzo 2019
Sede
Ordine degli Ingegneri di Ferrara
Corso Ercole I d’Este 1 – Ferrara
Ingegneri: matura 25 CFP

PRESENTAZIONE
È un corso di alta formazione per Professionisti che vogliano approfondire i contenuti tecnici dell’Allegato A del DM n. 65 del 7.3.2017 e cogliere le opportunità offerte dal “Sisma Bonus” alla luce anche delle recentissime novità introdotte dalle NTC 2018. In particolare, il corso si prefigge l’obiettivo di fornire al Progettista gli strumenti per la valutazione della Classe di Rischio sismico delle costruzioni in calcestruzzo armato e muratura, sia nello stato di fatto, sia a seguito degli interventi per la riduzione della vulnerabilità, approfondendo i concetti alla base dei metodi cosiddetti “semplificato” e “convenzionale”.
A tutti i partecipanti sarà dato accesso ad uno strumento online interattivo per la valutazione della Classe di Rischio, eseguita in accordo al Decreto “Sisma Bonus”. Nel corso saranno trattate le principali strategie per la riduzione della vulnerabilità sismica di edifici esistenti, attraverso la rassegna delle tecniche di diagnostica, dei metodi di modellazione per l’analisi sismica e delle tecniche di rinforzo anche non convenzionali. Saranno illustrati infine i più rilevanti aspetti fiscali e giuridici in materia. Le lezioni saranno tenute da docenti di Università italiane e saranno svolte specifiche lezioni operative e applicative a cura di tecnici di Aziende operanti in Italia e all’estero nei settori del software per l’analisi strutturale, del monitoraggio/diagnostica, nonché degli interventi con tecniche tradizionali ed innovative.
La Direzione del Corso è a cura della Prof.ssa Alessandra Aprile, Prof. Giorgio Monti e Prof. Roberto Realfonzo
CORPO DOCENTE
Alessandra Aprile
Docente di Tecnica delle Costruzioni Università di Ferrara
Dipartimento di Ingegneria
Giuseppe Cersosimo
Ingegnere Interbau Srl
Paolo Girardello
Ingegnere Kerakoll Spa The GreenBuilding Company
Giorgio Monti
Docente di Tecnica delle Costruzioni Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica
Nicola Nisticò
Docente di Tecnica delle Costruzioni Sapienza Università di Roma,
Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica
Saverio Simonazzi
Ingegnere Studio tecnico Ing. Saverio Simonazzi
Marco Bolognesi
Dottore Commercialista, Revisore Legale dei Conti, Consigliere ODCEC Ferrara
Tiziana Davì
Amministratore Condominiale e Revisore dei Conti. A.c.o.s. srl
Roberto Lovisetto
Ingegnere, LiFE Srl
Eva Neri
Avvocato del Foro di Ferrara, Studio Legale Avv. Eva Neri
Roberto Realfonzo
Docente di Tecnica delle Costruzioni Università degli Studi di Salerno,
Dipartimento di Ingegneria Civile
Sergio Tralli
Ingegnere, LiFE srl