XVI international conference on structural repair and rehabilitation | 13-15 july 2020 | Porto | Portugal

Il progetto di ricerca sperimentale dal titolo: “Shaking table tests of precast RC buildings with added DOUBLEDAMP: A novel 2D dissipative connection for seismic risk mitigation” sarà finanziato dal programma europeo ERIES (Engineering Research Infrastructures for European Synergies) 2022-2026, Horizon Europe Framework Programme Ref: 101058684.

 

Il progetto prevede l’applicazione di accelerogrammi 3D alla base di un modello in scala 1:3 di struttura prefabbricata in c.a. dotato di connessioni dissipative innovative recentemente brevettate.

Le prove verranno effettuate sulla tavola vibrante AZALEE del CEA Paris Saclay Research Centre nel 2024, con la collaborazione degli ingegneri Darius Seyedi, Thierry Chaudat, Vincent Crozet e Alain Le Maoult. Il gruppo di ricerca dell’Università di Ferrara, leader del progetto, è composto dai Proff. Alessandra Aprile (PI), Raffaella Rizzoni e Paolo Livieri e dai ricercatori Ph.D. Eleonora Grossi e Matteo Zerbin.

Partner del progetto sono i gruppi di ricerca delle Università di Aveiro, Università Tecnica di Istanbul e Università di Bristol, guidati rispettivamente dai Proff. Hugo Rodrigues (UAVR), Alper Ilki (ITU) e Flavia De Luca (UOB).
Partner industriali a supporto della ricerca sono VIGOBLOCO (PT) e HIRUN EUROPE (IT), con la direzione dei rispettivi CEO Dr. Filipe Saraiva e Dr. Paolo Scotti.

Pin It on Pinterest